Il fisco ha sempre avuto una particolare attenzione verso i veicoli in particolare le autovetture i cui costi sono parzialmente deducibili dal reddito d’impresa, le relative regole sono dettate dall’art. 164 del DPR. 917/86.
Anche l’IVA sull’acquisto delle autovetture è parzialmente detraibile.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Proroga per le polizze catastrofali, correzione a favore dei prodotti made in Italy sul bonus elettrodomestici, clausola di salvaguardia per le auto aziendali prenotate dai dipendenti prima del 31 dicembre 2024.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto su cuneo fiscale, detrazioni, auto aziendali, buoni pasto, isee, previdenza
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Risposta restrittiva, dell’agenzia delle Entrate a Telefisco 2025.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Emendamenti al Dl milleproroghe spunta il saldo e stralcio per la sanatoria R&S Spinta bipartisan per rinviare la sugar tax
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove tariffe ACI 2025 sono necessarie sia per il calcolo dei rimborsi spettanti ai dipendenti e collaboratori
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 31/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Welfare aziendale dal 1° gennaio la nuova disciplina per le auto aziendali che penalizza i motori termici e premia elettrico e ibrido plug-in
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Penalizzati i veicoli immatricolati e assegnati in uso promiscuo ai dipendenti nel corso 2025 ma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge di Bilancio attualmente in discussione alla Camera prevede dal 2025 una nuova tassazione delle auto concesse a uso promiscuo a dipendenti, co.co.co e amministratori.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’articolo 7 del Ddl Bilancio prevede significativi cambiamenti alla disciplina delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro