AUTO e Automezzi

Il fisco ha sempre avuto una particolare attenzione verso i veicoli in particolare le autovetture i cui costi sono parzialmente deducibili dal reddito d’impresa, le relative regole sono dettate dall’art. 164 del DPR. 917/86.

Anche l’IVA sull’acquisto delle autovetture è parzialmente detraibile.

Visualizza pagina di approfondimento

63 recensioni.

Fringe benefit auto aziendali per il nuovo regime decisive le date

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per applicare le regole introdotte dall’ultima legge di bilancio, la firma del contratto, l’immatricolazione e la consegna del veicolo devono avvenire nel 2025.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Veicoli aziendali a uso promiscuo la circolare 10 coi chiarimenti 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal 1°gennaio 2025, il fringe benefit di auto, moto e ciclomotori di nuova immatricolazione passa al 50%, con riduzione al 10% per quelli a batteria a trazione elettrica

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' FISCALI SUL DECRETO BOLLETTE

Comunità energetiche rinnovabili. Rinvio della maggiore tassazione sui veicoli aziendali assegnati come fringe benefit. Bonus elettrodomestici

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto aziendali polizze elettrodomestici Il Governo prepara proroghe e correttivi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Proroga per le polizze catastrofali, correzione a favore dei prodotti made in Italy sul bonus elettrodomestici, clausola di salvaguardia per le auto aziendali prenotate dai dipendenti prima del 31 dicembre 2024.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


WELFARE E FAMIGLIE LE REGOLE 2025

Inserto su cuneo fiscale, detrazioni, auto aziendali, buoni pasto, isee, previdenza

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto elettriche in uso promiscuo ai dipendenti i rimborsi vanno tassati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Risposta restrittiva, dell’agenzia delle Entrate a Telefisco 2025.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus ricerca a forfait e rate flessibili sulle cartelle

Emendamenti al Dl milleproroghe spunta il saldo e stralcio per la sanatoria R&S Spinta bipartisan per rinviare la sugar tax

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCO E IMPRESE I NUOVI BONUS DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


TARIFFE ACI 2025 Auto moto e fringe benefit

Le nuove tariffe ACI 2025 sono necessarie sia per il calcolo dei rimborsi spettanti ai dipendenti e collaboratori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 31/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Bollette, affitti interessi sui mutui benefit con regole per tre anni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Welfare aziendale dal 1° gennaio la nuova disciplina per le auto aziendali che penalizza i motori termici e premia elettrico e ibrido plug-in

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro