Certificaz. Ritenute

I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario" deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.


52 recensioni.

CU per i Medici forfettari convenzionati con il SSN

Resta l’obbligo di rilasciare la CU Certificazione Unica per i compensi corrisposti ai medici convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, in regime forfetario.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Pubblicato il decreto correttivo - Concordato e altre novità fiscali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Molte le novità sul concordato, le altre riguardano: forfettari, Fatture, corrispettivi, CU, Sistema TS, contenzioso tributario, sanzioni, aiuti di stato, scadenze.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro