Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'art. 26 della bozza della legge di bilancio introduce per le imprese delle penalizzati limitazioni alla compensazione dei crediti anche quelli edilizi
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 22/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La compensazione è possibile solo tra poste attive e passive del medesimo soggetto, e non può essere estesa a rapporti interni tra retisti, anche se regolati da contratti e presìdi tecnici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Cartella esattoriale non compensabile con credito da bonus edilizio
Autore: Non definito Fonte: Internet del 05/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano con seguenti argomenti
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 16/2024, ha chiarito nel dettaglio quali sono i debiti esclusi dal calcolo del tetto massimo oltre il quale è precluso l’accesso all’istituto
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti esclusivamente dai canali telematici dell’Agenzia, vietata quella orizzontale se i debiti scaduti superano i 100mila euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La società, che ha rateizzato i debiti fiscali iscritti a ruolo per importi superiori a 100mila euro ed è in regola con le rate, può compensarli con i crediti d’imposta, compresi quelli acquisiti dalla cessione di bonus edilizi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Salve le compensazioni dei crediti di imposta industria 4.0 per investimenti interconnessi nel 2023 o nel 2024, che erano stati effettuati nel 2022 e nel 2021.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In violazione allo statuto del contribuente sospesa la possibilità di utilizzare i crediti d'imposta investimenti 4.0 riferiti al 2023 e 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La modalità di estinzione dei debiti con i crediti è possibile in caso di carichi per i quali è concessa la sospensione o la rateazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro