CU CUD dipendenti

I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione Unica (CU), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.

La Certificazione Unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario" deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica.

Si precisa che la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero entro il 31 ottobre 2018.

Sanzioni

In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione delle Certificazioni Uni­che, è prevista l’ap­pli­ca­zione di una sanzione di 100,00 euro per ogni certificazione, senza possibilità, in caso di violazioni plurime, di applicare il “cumulo giuridico” ex art. 12 del D.Lgs. 472/97 c'è però un limite massimo di 50.000,00 euro per sostituto d’imposta.

Se la certificazione è correttamente trasmessa entro 60 giorni dalla sca­den­za, la san­zione è ridotta a un terzo, con un massimo di 20.000,00 euro.

Visualizza pagina di approfondimento

53 recensioni.

MOD. CUD 2004: Dati INPS anche per i dirigenti industriali

Punto per punto le modalità di compilazione dei dati PREVIDENZIALI del modello CUD 2004. ./.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 7 del 16/02/2004 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi, riparte l'operazione CUD

Le novità nella compilaizone del modello CUD.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


Certificazione per dipendenti e assimilati CUD 2004

E' stato approvato il nuovo schema di certificazione unica, "Cud 2004", dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, che il datore di lavoro dovra' consegnare a ciascun dipendente entro

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 30/11/2003 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro