Per commercio elettronico si intende la molteplicità di transazioni, relative alla cessione di beni ed alla prestazione di servizi effettuabili per via telematica.
Sul filo di lana, visto che la disciplina sarà operativa già per le operazioni effettuate dal primo gennaio 2015, arriva il decreto con nuove regole in materia di territorialità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Come Francia e Lussemburgo l’Italia adotterà il prelievo ridotto nonostante le indicazioni contrarie della Ue
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti in rete. Atteso domani al primo esamedel Consiglio dei ministri il decreto legislativo sul riordino del prelievo Iva
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Chi vorrà beneficiare del regime facoltativo previsto per le imprese che offrono a privati comunitari servizi digitali (Tlc, teleradiodiffusione e servizi elettronici), tassabili a destinazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2014 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
La prenotazione via web è soggetta a IVA in Italia anche se gestita da un server USA.
Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 18/05/2008 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
La normativa IVA applicabile al commercio elettronico diretto (libri software banche dati) e indiretto (invio del bene per via ordinaria).
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 9/2005 del 03/03/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento IVA delle transazioni su internet, distinguendo fra operazioni off-line per le quali la merce e spedita per posta o altri mezzi ordinari e on-line se relative a testi, musica, dati ecc.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 232 del 23/08/2004 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
A partire dal 1 maggio 2004 sarà effettiva l'adesione all'Unione Europea di 10 nuovi Paesi. Si tratta del maggior mai stato fatto, l’UE passerà da 15 a 25 Stati membri.
Autore: Non Definito . Fonte: Internet nr. . del 22/04/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole per gli operatori comunitari ed extracomunitari
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 01/2004 del 30/01/2004 pag. 30Recensione di Paolo Robinelli
Non ancora recepite del direttive comunitarie in tema di fattura elettronica e nuovi limiti per il bilancio abbreviato e di conseguenza per la nomina del Collegio Sindacale nelle Srl
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 27/12/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro