Per commercio elettronico si intende la molteplicità di transazioni, relative alla cessione di beni ed alla prestazione di servizi effettuabili per via telematica.
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/01/2025Recensione di Francesco Andolfatto
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 08/11/2021Recensione di Francesco Andolfatto
Misure di contrasto all’evasione e di semplificazione per i contribuenti contenute nel Dl crescita approvato dal Consiglio dei ministri.
Autori: Santacroce Benedetto, Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Marketplace l'articolo 11-bis, commi 11-15, Dl 135/2018 introduce una presunzione di acquisto con conseguenti obblighi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarimenti richiesti da una società avente la sede legale UE che vende via internet in IT per oltre 35.000 euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Compravendere abitualmente on-line può far scattare l'obbligo di partita IVA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti da Amazon e altri giganti dell'e-commerce trattamento fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla Ue. Atteso a metà della prossima settimana il varo del pacchetto per la semplificazione
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le operazioni di e-commerce cd. “indiretto”, cioè con consegna fisica dei beni al cliente attraverso i canali tradizionali (posta, corriere espresso, ecc.), se effettuate in ambito intracomunitario
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 30/03/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Commercio elettronico “indiretto”, cioè con consegna fisica del prodotto, operazione eseguita ricorrendo al modello del cd. “drop-shipping”.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 05/01/2016Recensione di Roberto Castegnaro