E-commerce vendere on line

Per commercio elettronico si intende la molteplicità di transazioni, relative alla cessione di beni ed alla prestazione di servizi effettuabili per via telematica. In questa sezione sono riepilogati gli adempimenti che riguardano l'autorizzazione ad esercitare questa attività. Per gli adempimenti fiscali si rinvia alla medesimo Tema posto fra le imposte indirette, argomento IVA, E-commerce interne e IVA.

 

Visualizza pagina di approfondimento

36 recensioni.

Nell’e-commerce dogana semplificata e controllo a destino

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Va monitorato il valore dei beni, fino a 22 euro, per il consumatore

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


E-COMMERCE TUTTE LE REGOLE

Inserto allegato al quotidiano dedicato alle regole per vendere col sito web

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Dal 1° luglio addio Alle soglie di protezione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sui limiti per vendere on-line all'estero senza dover aprire partita IVA nel paese di destinazione

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE DATI VENDITE A DISTANZA RINVIO

Spostamento di sei mesi dell’obbligo, per i soggetti che gestiscono piattaforme digitali, di comunicare all’Agenzia delle entrate, i dati relativi alle vendite a distanza effettuate tramite loro

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


E-commerce, semplificata la vendita online intra Ue

Sarà possibile gestire il business dal Paese di stabilimento o di identificazione

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


E-commerce da paesi Terzi, le regole per le dichiarazioni ridotte

Soggetti che effettuano operazioni di importazione di merci di valore trascurabile da paesi Terzi destinate a privati

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


E-commerce, in arrivo dichiarazioni light per importi modesti

Dalle Dogane un iter semplificato che entrerà a regime dal 1° luglio

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


E-commerce: le istruzioni dell’Agenzia delle dogane

Modalità operative per la presentazione delle dichiarazioni mensili e il pagamento dell’Iva da parte di coloro che intendono avvalersi del regime speciale delle vendite di modico valore

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Vendita on line: anche tramite incaricato è commercio elettronico indiretto

La società è quindi esonerata dall'obbligo di emissione della fattura (se non appositamente richiesta dal cliente) e dello scontrino e dalla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


CRITERI POCO OGGETTIVI PER L’IVA AL 4% SUGLI EBOOK

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Editoria digitale con Iva agevolata al 4%, ma le restrizioni dettate dal Fisco pongono più di un dubbio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro