L'istallazione di un impianto fotovoltaico rientra fra interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Si tratta dei Lavori, su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
l’installazione di un impianto fotovoltaico e/o di un sistema di accumulo (batteria) rientra nell'agevolazione per interventi di ristrutturazione edilizia, prevista alla lettera h dell'articolo 16-bis del TUIR. Detta agevolazione al 50% non è da confondere con la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica al 65%.
L’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia comporta automaticamente la riduzione della prestazione energetica degli edifici e pertanto non è necessario acquisire alcuna documentazione per provare il conseguimento dei risparmi energetici.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Serie di articoli collegati alle novità della manifestazione del 26 gennaio 2023
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/01/2023 pag. 19-28Recensione di Roberto Castegnaro
Cassazione su ritardata comunicazione all'ENEA dichiarazione dei redditi 2012
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d'imposta per le batterie del fotovoltaico domande entro marzo 2023
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Non ci sono vincoli per la convenzione con il Gse - Secondo la Dre Veneto la procedura non ha impatto sui termini dell’agevolazione
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
OK anche se contatore e contratto con il Gse per l'energia non auto consumata intestati all'altro comproprietario dell’unità
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/11/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quali i vantaggi del fotovoltaico realizzato dall'impresa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Solo gli interventi legati al risparmio energetico qualificato usufruiscono del bonus del 110 anche in assenza di lavori trainanti
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/08/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto del Mef con le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi immagazzinamento dell’elettricità da fotovoltaico, manca provvedimento entrate.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Riepilogo delle agevolazioni previste per il fotovoltaico, i soggetti agevolati e gli immobili interessati.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interrogazione parlamentare su fotovoltaico su lasctrico solare, bonus verde e sistemi di illuminazione, proroga al 31.12.2025 ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione se interessa anche gli edifici unifamiliari, Calcolo 30% per proroga; sonde geotermiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 01/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro