Investimenti industria 5.0

Il Dl n. 19/2024 con le disposizioni attuative del Pnrr in esso contenute, dà il via al nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel biennio 2024-2025 in relazione al “Piano transizione 5.0”.

La finalità della misura è sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese.

L’agevolazione è disciplinata dall’articolo 38 del decreto legge.

L’agevolazione riguarda gli investimenti effettuati a partire dal 2024 ed entro fine 2025.

Visualizza pagina di approfondimento

22 recensioni.

Transizione 5.0 gli investimenti debuttano nel modello Redditi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il quadro RU del modello Redditi 2025 prevede l’indicazione del credito d’imposta “transizione 5.0”

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Tax credit Transizione 4.0 e 5.0 gli obblighi comunicativi

Per investimenti effettuati dal 30 marzo 2024, l’impresa deve inviare una comunicazione preventiva con i relativi dettagli e, a seguire, un’ulteriore comunicazione a investimento completato

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta Transizione 5.0 il le Faq aggiornate

I quesiti pubblicati sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy chiariscono alcuni aspetti del piano agevolativo a seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Investimenti 5.0 nuove regole dalla legge di bilancio 2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modifiche che dovrebbero aumentare i vantaggi fiscali connessi alla misura e semplificano la procedura, applicabili agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RIDUZIONE ALIQUOTA IRES nella legge di bilancio 2025

Le condizioni necessarie per accedere all’incentivo prevedono tra l'altro l’acquisto di tecnologie e strumenti avanzati 4.0 e 5.0 ma anche nuove assunzioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


FISCO E IMPRESE I NUOVI BONUS DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Investimenti 5.0, social bonus e Cfc - nuovi codici tributo dall’Agenzia

Nuovi codici tributo per consentire l’utilizzo in compensazione di due crediti d’imposta e il versamento della sostitutiva dovuta dalle imprese estere controllate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Energia impianti per alberghi e leasing i chiarimenti su Transizione 5.0

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il ministero pubblica le faq, un pacchetto di domande e risposte per le imprese. In arrivo un emendamento per aumentare le aliquote e per spingere i pannelli Ue

Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Piano 5.0, il bonus per il fotovoltaico può arrivare al 63%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In arrivo il Registro Enea con le tecnologie ammesse alla maggiorazione

Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Transizione 5.0 cumulabile solo con incentivi nazionali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cumulabilità con altri incentivi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro