Il regime del margine, o regime dei beni usati, è disciplinato dagli artt. da 36 a 40 del DL. n. 41/95. La normativa comunitaria di riferimento è la direttiva 2006/112/CE art. 311 e seguenti.
Questo regime che riguarda le cessioni di beni mobili usati e gli oggetti d'arte, da collezione e d'antiquariato, acquistati preso i privati in Italia o nella UE.
Soggetti interessati sono coloro che esercitano in via abituale o occasionale il commercio dei beni sopraindicati, con riferimento agli acquisti senza applicazione dell'IVA (caso tipico l'acquisto da privato).
Obiettivo di tale regime è quello di evitare la doppia tassazione IVA su un beni acquistato da un privato che quindi ha già pagato l'IVA senza poterla detrarre.
L'acquirente di auto usata proveniente dall'estero ha l'onere di verificare se il cedente può utilizzare il regime del margine.
Fonte: Guida Normativa nr. 133 del 29/07/2003 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro