Il patto di famiglia è disciplinato dagli articoli 768-bis e ss. del codice civile, è stato introdotto nel 2006 (art. 2 legge 55/2006) per agevolare il trasferimento di aziende e partecipazioni sociali all’interno del nucleo familiare, anticipando gli effetti della successione mortis causa dell’imprenditore, anche per prevenire liti ereditarie e favorire la continuità nell’attività d’impresa.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La tassazione degli atti soggetti all’imposta di donazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'Agenzia sulla tassazione dei versamenti in denaro o attribuzioni di beni effettuati a scopo compensativo nei confronti dei legittimari non assegnatari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro