Entro il 16 marzo di ogni anno le Società di Capitali devono effettuare il pagamento con F24 telematico della tassa di concessione governativa sulle vidimazioni dei libri sociali.
La tassa annuale è dovuta solamente dalle società di capitali (S.r.l. - S.p.A. - ecc.), indipendentemente dal numero dei libri. L’importo da versare col modello F24 (codice tributo 7085) è pari a euro 309,87 o euro 516,46 se il capitale sociale al 1° gennaio supera i 516.456,89 euro.
Sono esonerate dal versamento le società cooperative e quelle di mutua assicurazione, nonché le società di capitali dichiarate fallite.
La tassa è dovuta anche dalle società in liquidazione ordinaria o soggette a procedure concorsuali diverse dal fallimento.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
16 marzo l'ultimo giorno utile per assolvere il consueto onere da parte delle società di capitali; l'obbligo riguarda anche le società in liquidazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il tributo forfetario dovuto per le concessioni governative sulla numerazione e bollatura delle scritture contabili riguarda le società di capitali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il Bollo è determinato sulla base delle registrazioni effettuate, corrispondenti a 2.500 righe, che equivalgono a 100 pagine dei libri tenuti in modalità cartacea
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Versamento annuale forfetario della tassa per le concessioni governative cui sono tenute le società di capitali, comprese quelle consortili, anche se in liquidazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro