ISA Regole Generali

Le norme di riferimento degli ISA sono le seguenti:

  • Decreto legge n.193/2016 -articolo 7-bis (introduzione degli indici sintetici di affidabilità)
  • Decreto legge n. 50/2017 -articolo 9-bis (istituzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Legge n. 205/2017, articolo 1, comma 931(decorrenza degli indici sintetici di affidabilità fiscale)
  • Dm 23 marzo 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 28 dicembre 2018 (approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità specifiche)
  • Dm 27 febbraio 2019 (approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d’imposta 2018)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 gennaio 2019 (ulteriori attività economiche per le quali devono essere elaborati gli Isa da applicare, dopo approvazione con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, a partire dall’annualità di imposta 2019)
  • Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 febbraio 2019 (approvazione delle specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale e di modifiche al provvedimento 30 gennaio 2019 di approvazione della relativa modulistica da utilizzare per il periodo d’imposta2018)

46 recensioni.

Online “Precalcolate Isa 2025” richieste dati dal 30 aprile

Disponibile il software per gli intermediari da utilizzare per predisporre il file contenente l’elenco dei contribuenti per i quali richiedono l’acquisizione dei dati aggiuntivi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuova acquisizione dati per Isa e concordato preventivo biennale

Le istruzioni per prelevare le informazioni aggiuntive necessarie ai fini Isa e Cpb e per inviare la richiesta massiva, relativa a più contribuenti, da parte degli intermediari

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa modifiche congiunturali già incorporate nel software

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

in Gazzetta ufficiale S.O. 34 del 10 settembre, il decreto 29 aprile 2024 di approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa per il 2023 - la circolare

Il punto sulle novità normative che hanno interessato gli Indici sintetici di affidabilità e agli uffici le istruzioni operative per garantire l’uniformità di azione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Richiesta Precalcolate Isa 2024, disponibile il software di compilazione

Consente agli intermediari di compilare le Comunicazioni di richiesta delle Precalcolate Isa e la predisposizione del relativo file da trasmettere all’Agenzia delle entrate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa le regole per acquisire i dati per il concordato

La proposta di concordato fiscale non arriva dall'agenzia ma dalla compilazione degli ISA, per questo il vs. consulente dovrà acquisire nuovi dati.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 88 I REVISIONATI PER LA DICHIARAZIONE REDDITI 2024

Il provvedimento che aggiorna 88 indici sintetici di affidabilità fiscale in vigore a partire dal periodo d’imposta 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Isa 2024 i dati per l’applicazione e il programma delle revisioni

Il provvedimento coi dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Il Decreto adempimenti novità e semplificazioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Scadenze dichiarazioni, IVA, ritenute, versamenti, rateizzazioni, ISA, precompilata.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 2021 LA CIRCOLARE 18/2022 FA IL PUNTO

Circolare riepilogativa delle novità riguardanti l’applicazione degli Indici per il periodo d’imposta 2021

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro