IVA Esportatori Import.

Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.

Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

338 recensioni.

Fisco, nuovo calendario: dichiarazione aiuti Covid prorogata al 31 ottobre

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le novità sul DL. semplificazioni in via di emanazione, proroga per la comunicazione degli aiuti di stato

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Importazioni, Iva detraibile con la copia di cortesia della dichiarazione doganale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cambia la bolletta doganale d'importazione e diventa totalmente dematerializzata - Aumentano i soggetti abilitati alla presentazione telematica dei modelli

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Iva non imponibilità oggettiva per i servizi di carico e scarico

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Non imponibilità art. 9 sui servizi internazionali risposta a interpello

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


AUTOFATTURA ELETTRONICA VERSO SOGGETTI ESTERI TERMINI DI INVIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’esterometro trimestrale è sostituito da una miriade di fatture elettroniche da inviare entro rigidi termini riepilogati nella tabella qui proposta

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO DECRETO PNRR LE NOVITA' IN ARRIVO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fattura Elettronica, POS, Sismabonus i dati all'ENEA

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Integrazione o autofattura: tempi e modi dal 1° luglio

La modalità analogica resta ammessa ma in certi casi avrà poco senso ricorrervi, attenzione ai termini di emissione, non sempre entro il 15 del mese seguente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Autofattura elettronica - Esterometro verso il via ma resta il nodo degli importi bagatellari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Vanno integrati i codici per caricare documenti attualmente incompatibili

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITÀ' IVA DEL DECRETO FISCALE LA CIRCOLARE 5/2022

Imponibilità servizi di trasporto internazionale effettuati da subvettori - Regime Iva sulle operazioni effettuate nei confronti di organismi dell’Unione europea per pandemia Covid-19 - operazioni effettuate dagli enti associativi -

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bunkeraggio e fatturazione: l’esenzione viaggia “in alto mare”

Adempimenti per beneficiare del regime di non imponibilità Iva sugli acquisti di beni e servizi per speciali categorie di navi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Privati e importazioni in franchigia dalle dogane nuova modulistica e Faq

Circolare 1/2022, FAq e modulistica, illustrati casi concreti di maggiore interesse per i privati, individuando i presupposti soggettivi e oggettivi per l’applicazione delle franchigie e anche i beni ammessi e quelli esclusi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro