Redditi Diversi

I redditi diversi sono disciplinati dall'art 67 del TUIR.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

225 recensioni.

TERRENI E PARTECIPAZIONI Più tempo per la rivalutazione ma convenienza ridotta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Differito al 15 novembre il termine per rideterminare il valore di quote e terreni

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Asd corretto inquadramento dei compensi inquadrabili come redditi diversi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quali compensi corrisposti da una Asd possono rientrare nei redditi diversi beneficando del regime di favore previsto dall’articolo 69 del Tuir.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE DEGLI AUTONOMI OCCASIONALI, ARRIVA LA NUOVA APPLICAZIONE

Con la nota prot. n. 573 del 28 marzo 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito le prime istruzioni operative sulla nuova procedura.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 06/04/2022 pag. 31

Recensione di Giuseppe Filippi


Comunicazione lavoratori autonomi occasionali – termine periodo transitorio

Nota 573 dell'ispettorato del lavoro, operativa la nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione dei rapporti di lavoro occasionale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida al Lavoro del 04/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


PRESTAZIONI AUTONOME OCCASIONALI, NUOVI CASI DI ESCLUSIONE DALLA COMUNICAZIONE

Con la nota n. 393 del 1° marzo 2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato ulteriormente l’ambito di applicazione del nuovo adempimento.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 08/03/2022 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


In GU il “decreto Energia” contro il caro bollette e con la rivalutazione di quote e terreni

Oltre al caro energia anche, ma a costo maggiorato, la tradizionale riapertura dei termini per rivalutare i terreni, edificabili e a destinazione agricola, e le partecipazioni in società non quotate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CRIPTOVALUTE REGIME FISCALE

Video sul tema a cura delle CNPR

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSAZIONE BITCOIN LA CTR VENETO CONFERMA LA TESI DELL'AGENZIA ENTRATE

Compravendita di bitcoin, il contribuente aveva dichiarato la plusvalenza e successivamente chiesto il rimborso, ricorrendo alla commissione tributaria di fronte al silenzio dell'Agenzia.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Per quote di partecipazioni e terreni torna la rivalutazione ma sarà al 14%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dimenticata nella legge di bilancio la rivalutazione di terreni e partecipazioni viene riproposta nel DL. caro bollette

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


PRESTAZIONI AUTONOME OCCASIONALI INTELLETTUALI ESCLUSE DALL’OBBLIGO COMUNICAZIONALE

Con la nota prot. n. 109 del 27 gennaio 2022 il Ministero del lavoro ha precisato l’ambito soggettivo di applicazione del’obbligo.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 09/02/2022 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi