I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAIndividuare l’esatto trattamento fiscale della cessione e locazione dei fabbricati civili e commerciali con uno strumento nuovo, il foglio di excel
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di riduzione dei canoni di affitto non è obbligatoria alcuna comunicazione tuttavia la stessa è opportuna per dare data certa all'accordo. Ris. 60/2010.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
All'attestato di Prestazione energetica (Ape) che, a pena di nullità, va allegato ai contratti di compravendita, donazione e locazione, non deve essere unito il «libretto di impianto»
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 249 del 11/09/2013 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche di scenario dopo le modifiche del DL. 102
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 09/09/2013 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circoalre 26/2013 con riferimento alle perdite su crediti per locazioni.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Gli oneri accessori al contratto di locazione, qualunque sia la natura degli stessi, non concorrono alla determinazione della base imponibile dell'imposta di registro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2013Recensione di Roberto Castegnaro
L'opzione per l'applicazione dell'Iva sui canoni di locazione relativi ai contratti in corso al 26 giugno 2012 deve risultare da un atto integrativo del contratto di locazione.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/06/2013 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
L'obbligo della registrazione in via telematica dei contrati di locazione scatta in presenza di almeno dieci unità immobiliari a nulla rilevando la proprietà di terreni.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 03/05/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Nel passagio fra irpef e cedolare secca sugli affitti non è dovuto l'acconto.
Autore: Cerato Sandro Fonte: Internet del 02/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di opzione per la cedolare secca è dubbio se si debba rinunciare anche agli aumenti del canone predeterminati "a scaletta" nel contratto di locazione.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 26/04/2013 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro