Affitti e Locazioni (registro)

I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

165 recensioni.

REGISTRO - Niente tassazione sulla penale: basta quella sul contratto

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La Cassazione si pronuncia A FAVORE del contribuente

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONI A CANONE CONCORDATO E IMU

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

IMU ridotta del 25% sull’immobile abitativo locato a canone concordato ex L. 9 dicembre 1998 n. 431

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 09/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CONCESSIONE E L'IMPOSTA DI REGISTRO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come assolvere l'imposta di registro nel caso di concessione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 30/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazione a persona non residente priva di codice fiscale

Possibile registrare un contratto di locazione in cui il locatario è una persona fisica non residente in Italia e non possiede ancora il codice fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratti d’affitto a non residenti registrabili senza codice fiscale

Sufficienti, per le persone fisiche, cognome, nome, luogo e data di nascita e il domicilio estero, per quelle giuridiche, denominazione, ragione sociale o ditta, nonché la sede legale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


PUBBLICATO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Fattura, esterometro, bollo, intrastat, società di comodo e tante altre novità

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTO D'AFFITTO LA PREVISIONE DI UNA PENALE CON TASSAZIONE ULTERIORE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Secondo l'Agenzia la penale prevista nel contratto d'affitto va tassata separatamente con l'imposta fissa

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 09/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Ok del Senato al “decreto Energia”: le misure contro i rincari sono legge

Approvato in via definitiva il DL. 17 con le disposizioni per contenere i costi di luce e gas e quarta cessione per i crediti edilizi e 110%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Ricerca codice identificativo del contratto di locazione

Come reperire il codice identificativo di un contratto di locazione o di affitto

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazioni brevi, più informazioni nelle comunicazioni all’Agenzia

I nuovi dati consentono di individuare con maggiore precisione la durata del contratto e di identificare l’unità immobiliare in base al catasto edilizio urbano e i relativi intestatari

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro