L’art. 167 del TU. Prevede che i redditi prodotti dalle partecipazioni di controllo in soggetti residenti in paradisi fiscali, siano tassate per trasparenza in capo al soggetto controllante.
Quindi indipendentemente dalla effettiva distribuzione degli utili, questi redditi sono tassati in capo al controllante residente in Italia.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVALe regole 2015 e 2016 in tema di CFC
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/02/2016 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro
Controllate estere. Dall’Ocse accento sul prelievo effettivo
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Colpo di spugna alle storture Fusioni e scissioni bloccano l’exit tax
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2015 pag. 48Recensione di Roberto Castegnaro
Semplificazioni in arrivo per il calcolo del livello di imposizione effettiva per le società controllate non residenti in Paesi a fiscalità privilegiata (Cfc white list).
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/08/2015 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Filippine, Malaysia e Singapore fuori dalla black list delle Cfc.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2015 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità esclude dall’elenco del Dm 21 novembre 2001 gli Stati con un prelievo non inferiore al 50% rispetto a quello applicato in Italia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/01/2015 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche alla direttiva madre-figlia, intervenute a luglio, pongono un "freno" alle asimmetrie impositive esistenti tra i diversi ordinamenti nazionali.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Chi ha partecipazioni di controllo o di collegamento in soggetti residenti in paradisi fiscali deve compilare i quadri FC e RM di Unico.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
La domanda va riproposta se nel 2011i proventi intercompany hanno superato il 50%.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 99 del 10/04/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
In vista del 30.9 occorre valutare le risposte pervenute a seguito interpello CFC
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 06/09/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro