L'istallazione di un impianto fotovoltaico rientra fra interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Si tratta dei Lavori, su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia.
l’installazione di un impianto fotovoltaico e/o di un sistema di accumulo (batteria) rientra nell'agevolazione per interventi di ristrutturazione edilizia, prevista alla lettera h dell'articolo 16-bis del TUIR. Detta agevolazione al 50% non è da confondere con la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica al 65%.
L’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia comporta automaticamente la riduzione della prestazione energetica degli edifici e pertanto non è necessario acquisire alcuna documentazione per provare il conseguimento dei risparmi energetici.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Varie tipologie di impianti fotovoltaici e applicazione del regime di reverse charge risponde la circ. 37/2015 punto 8
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 29/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro