A breve Dottori e Ragionieri dovrebbero emanare nuovi principi contabili per guidare revisori e sindaci nei controlli delle PMI. Nel frattempo l'ODC di Milano ha emanato delle linee guida. ./.
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 303 del 22/12/2005 pag. 26-27Recensione di Roberto Castegnaro
Da sei mesi a sei anni ma entro il 2013 tutti gli ascensori d'Italia saranno sicuri, con decreto del MAP del 26.10.05 è dettata la tempistica per adeguare gli impianti ante 25.6.1999. ./.
Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 19/12/2005 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Le difficoltà per le imprese che adottano gli IAS per conciliare tali norme con quelle fiscali. ./.
Autore: Parisotto Renzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 19/12/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Il recepimento degli IAS non chiarisce le ricadute fiscali, nel c/economico l'onere sotenuto ha per contropartita il patr. netto ed è pari a valore equo dell'operazione.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 19/12/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Agli agenti non iscritti al relativo Ruolo ma solo al registro imprese, spettano cmq. i benefici di detraibilità IVA e deducibilità dei costi per i veicoli.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Cenno di apertura da parte del MAP sulla possibilità di riconoscimento dei requisiti per svolgere l'attività di facchinaggio attraverso un titolo di studio. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Con circolare 3594 del 13.12.05 il Map ha stabilito degli importi provvisori per le iscrizioni, le CDC effettueranno i conguagli una volta stabiliti i valori definitivi. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 15/12/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale IVA e II.DD. dei corsi di formazione e aggiornamento organizzati dalle associazioni sia verso i soci che verso terzi.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Fisco nr. 46/2005 del 12/12/2005 pag. 7263Recensione di Roberto Castegnaro
Riflessioni e note civilistico-fiscali con esame contabile e relativi effetti sul bilancio d'esercizio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 46/2005 del 12/12/2005 pag. 7188Recensione di Roberto Castegnaro
Testo e commento della Bozza di DM. che individua la mutualità prevalente in deroga all'art. 2513 cc., interessate le ccop lavoro, editoria, solidali e rurali.
Autore: Non Definito . Fonte: Italia Oggi nr. 289 del 06/12/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro