Il D.lgs. 394/05 ha introdotto dal 2005 l'obbligo di riportare nei bilanci alcune info sul valore equo. In nota integrativa natura ed entità, nelle Relazione sulla Gestione, obiettivi e rischi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 330 del 05/12/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
COMMENTO ALL'OPERAZIONE DI TRASFORMAZIONE.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 45/2005 del 05/12/2005 pag. 7018Recensione di Roberto Castegnaro
Disciplina dell'attività di garanzia collettiva dei fidi e disciplina fiscale dei confidi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 45/2005 del 05/12/2005 pag. 7011Recensione di Roberto Castegnaro
Nella Nota Integrativa entra il fair value dei contratti derivati e delle immobilizzazioni finaziarie come previsto dall'art. 2427 bis del cc. Il nuovo principio contabile OIC 3 fornisce indicazioni.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 329 del 04/12/2005 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Il correttivo Ires cancella i dubbi interpretativo sorti col riordino 2004. L'art. 12 chiarisce il regime fiscale dell'avanzo di fusione o dell'aumento di capitale fatto dall'incorporante.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 03/12/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
E’ priva di valide ragioni economiche la fusione tra due società immobiliari e la successiva scissione parziale non proporzionale, che consenta l’assegnazione dei beni ai soci. ./.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Profili civilistici e contabili dell'avviamento, scritture contabili e trattamento fiscale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2005 del 21/11/2005 pag. 6787Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla nuove norme applicabili sul bilancio previste dal D.Lgs. 38/2005 in conformità ai principi contabili internazionali. ./.
Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 43/2005 del 21/11/2005 pag. 6708Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante guida dell'agenzia delle entrate sul passaggio generazionale di beni e di aziende. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 43/2005 del 21/11/2005 pag. 6573Recensione di Roberto Castegnaro
Con la Risoluzione 115/E del 08.08.2005 L’Agenzia fornisce indicazioni sul periodo di competenza delle provvigioni. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 9/2005 del 03/11/2005Recensione di Roberto Castegnaro