Area Società


2512 recensioni.

Furto di benii strumentali e risarcimento assicurativo

E' riconosciuta la sopravvenienza passiva che sorge dal furto o dalla perdita, originate da eventi indipendenti dall'impresa, delle immobilizzazioni matariali

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 9

Recensione di Paolo Robinelli


IL DECRETO SULL'ALBO UNICO

Testo del D.Lgs. sul nuovo albo unico dei Dottori commercialisti ed esperti contabili, firmato da Ciampi e comprensivo delle competenze sul 730.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 155 del 01/07/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ORGANO DI CONTROLLO DELLE SOCIETA' CONSOLIDATE - RESPONSABILITA'

Responsabilità penale del collegio sindacale nelle società con bilancio consolidato. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 26/2005 del 27/06/2005 pag. 4088

Recensione di Roberto Castegnaro


IL METODO PATRIMONIALE COMPLESSO

Valutazine degli asset immateriali. Introduzione alla valutazione con un metodo applicativo particolarmente interessante per la valutazione dei beni intangibili.

Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 26/2005 del 27/06/2005 pag. 104

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Regime fiscale applicabile alla cessione dello studio professionale. Cenno alla valutazione, imposte dirette e indirette.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Informatore Pirola nr. 26/2005 del 27/06/2005 pag. 109

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ANTIRUST AGGIORNA LE SOGLIE PER LE COMUNICAZIONI

Innalzato a 421 milioni di euro il fatturato che impone la comunicazione all'antitrust in caso di operazioni di concentrazione.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 168 del 21/06/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni

Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni

Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 75

Recensione di Paolo Robinelli


Le risposte ai quesiti: compensi a professionisti e obbligazioni convertibili

Le risposte ai quesiti: compensi a professionisti e obbligazioni convertibili

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 71

Recensione di Paolo Robinelli


Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere

Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 57

Recensione di Paolo Robinelli


Controlli incriciati tra dichiarazioni dei redditi e contabilità

Corrispondenza tra i dati inseriti in dichiarazione e quelli presenti nella contabilità della società. Prospetti e schemi utilizzabili per i controlli incrociati.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 40

Recensione di Paolo Robinelli