Orientamenti dei notai milanesi, quorum per clausole limitative della circolazione delle partecipazioni, clausole di gradimento nella SpA, preventiva indicazione sul valore delle azioni nel resesso.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Consiglio notarile di Milano, trenta nuove massime da 31 a 60. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 320 del 19/11/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Con la riforma allargate le possibilità di reperire risorse economiche per le coop.
Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 319 del 18/11/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi dell'operazione di Fusione in cui la società incorporante, è interamente posseduta dalla incorporanda.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 18/11/2004 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma societaria e i sistemi di controllo nelle cooperative. ./.
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 43 del 18/11/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Descrizione e modello di clausola statutaria sui Ristorni delle cooperative, ripartizione legata alla misura degli scambi mutualistici. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 317 del 16/11/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
COMMENTO ALLE INDICAZIONI DEL NOTARIATO IN TEMA DI COOP. 3^ parte ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 12/11/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Coop, requisiti e procedure per l'ammissione e lo sciogliemento del rapporto sociale. Le regole devono essere dettate dallo statuto. ./.
Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 11/11/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
2^ PARTE DEL COMMENTO ALLE INDICAZIONI DEL NOTARIATO IN TEMA DI ASSEMBLEE NELLE COOP. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 11/11/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Il marchio trasferito nell'ambito di una cessione d'azienda (o ramo) non è autonomamente soggetto a IVA ma è soggetto a imposta di registro. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 11/11/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro