Il punto della situazione in materia di sport dilettantistico con particolare riguardo agli adeguamenti statutari.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 34/2004 del 20/09/2004 pag. 5880Recensione di Roberto Castegnaro
La gestione delle differenze di magazzino e le conseguenze fiscali circa la presunzione di cessione senza fattura. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 34/2004 del 20/09/2004 pag. 5797Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime della Trasparenza richiede che tutti i soci siano società di capitali (art. 115) o persone fisiche (art. 116). Quale regime applicare nel caso di intestazione fiduciaria della quota? ./.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 17/09/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Quesiti frequenti in materia di adeguamenti societari e risposte del CNDC. Assodato che il mancato adeguamento entro il 30.9 non comporta lo scioglimento della società, il collegio sindacale...
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 16/09/2004 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
I criteri da adottare per adeguare gli statuti di SPA e SRL alle nuove norme societarie e i modelli da utilizzare.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 254 del 14/09/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato nella GU. 209 del 6.9.2004 il decreto 30.8.2004 Min. Pol. Agricole che fissa le modalità di nomina dei sindaci negli Enti sorti per la copertura dei rischi agricoli. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 251 del 11/09/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Con la riforma societarià scompare la responsabilità illiminata dei soci delle coop, prima possibile. Di conseguenza scompare l'obbligo di indicare il tipo di responsabilità nella denominazione. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 249 del 09/09/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovi controlli dell'AF. sui trasferimenti d'azienda dal 1.7.2002, come gli uffici determinano il valore dell'avviamento ai sensi dell'art. 2 c. 4 DPR. 460 del 31.7.1996.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 06/09/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Per favorire l'adesione all'istituto della Conciliazione societaria, oltre ai costi bassi è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo e da quella di registro fino al valore di 25.000 Euro.
Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 238 del 29/08/2004 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Sintesi delle modifiche da apportare agli statuti delle coop per adeguarli entro il 31.12 alle nuove regole della riforma. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 237 del 28/08/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro