Area Società


2483 recensioni.

Procedura semplificata di fusione quando non vi partecipano società per azioni.

Le fasi della fusione. La procedura ultrasemplificata.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 482

Recensione di Paolo Robinelli


Approvazione del bilancio dell'esercizio 2003

In quali casi è possibile assumere i maggiori termini per la convocazione dell'assemblea

Autore: Pezzetta Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 433

Recensione di Paolo Robinelli


Attivo patrimoniale: dalle perdite durevoli di valore all'impairment test

Immobilizzazioni: valutazione civilistica e principi contabili. Impairment of assets: prime riflessioni. Conlusioni.

Autore: Regoliosi Carlo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 419

Recensione di Paolo Robinelli


IL NUOVO TUIR SMARRISCE L'AFFITTO (D'AZIENDA)

Nel caso di affitto d'azienda il nuovo TUIR non riprende la norma che consente l'ammortamento al concedente nel cao di deroga contrattuale all'art. 2461 cc.Opportuno un chiarimento ufficiale.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 117 del 28/04/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


LO STATUTO DELLE COOPERATIVE FERMA LE RISERVE AL 20%

L'accantonamento degli utili delle coop a riserva obbligatoria non è tassato (DL. 63/02 art. 6 per l'esercizio 2001 e due successivi), la misura di detto accantonamentoè modificata dal 20 al 30% ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


COOPERATIVE: NOMINA COLLEGIO SINDACALE E ORGANO DI CONTROLLO

Le regole sulla nomina del collegio sindacale nelle coop a seguito della riforma societaria 2004.

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 84

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CONTABILITA' DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Aspetti contabili relativi al contratto di associazione in partecipazione.

Autore: Schiavon Francesco Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 80

Recensione di Roberto Castegnaro


RIORGANIZZAZIONI A DOPPIA VIA

Unico 2004 Le operazioni straordinarie possono essere disciplinate da norme diverse nello stesso periodo. Difficoltà per gli esercizi non solari e la fase transitoria.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 22/04/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS L'EUROPA BATTEZZA IL DEBUTTO

I nuovi IAS/IFRS saranno applicati anche al bilancio 2004, pubblicato sulla GU. UE. L111/3 del 17.4.2004 il regolamento comunitario che recepisce il princvipio contabile Ifrs1. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 20/04/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE - SUPPLEMENTO

Regime civilistico e fiscale delle Associazioni sportive dilettantistiche, regime forfettario L. 398/1991, sponsorizzazione, IRAP. ./.

Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 15 del 15/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro