Area Società


2482 recensioni.

Milleproroghe, sì a tempo di record

Testo del Decreto milleproroghe coordinato con le modifiche di conversione e corredato da un commento.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 01/08/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Svolta sui rami d'azienda

Il Dlgs. in materia di occupazione modifica il 5° comma dell'art. 2112 del cc. relativo al mantenimento del rapporto di lavoro in caso di trasferimento d'azienda.

Autore: Toffoletto Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 01/08/2003 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


Funzioni del collegio sindacale nelle nuove spa e srl

Esame dei nuovi obblighi e dei compiti del collegio sindacale alla luce delle nuove norme in vigore dal 1.1.2004.

Autore: Colombara Chiara Fonte: Settimana Fiscale nr. 30 del 31/07/2003 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


Assemblea convocata anche per e-mail

Esame delle nuove norme in materia di convocazione dell'assemblea in Spa e Srl

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 207 del 30/07/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilanci c'è tempo fino al 31 ottobre

In via di approvazione il DL. 147/2003 denominato milleproroghe dopo l'esame del sanato ci sarà un breve passaggio alla camera con l'approvazione prevista per fine luglio. Molte le novità...

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 207 del 30/07/2003 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Spazio alle decisioni contrattuali

Nella Srl l'assunzione delle decisioni da parte dei soci può variare rispetto al tradizionale metodo dell'assemblea.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Ias e Basilea II, svolta dietro l'angolo

Entro la fine 2003 il comitato Basilea rilascierà il testo definitivo che sarà operativo dal 2006 ma i gruppi bancari che ambiscono al riconoscimento più avanzato lo devono adottare dal 2003.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 25/07/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Operazioni di scissione le novità della riforma

Le novità in materia di scissione alla luce della delega per la riforma del diritto societario e i vincoli della direttiva 82/891/CEE

Autore: Iori M. Fonte: Settimana Fiscale nr. 29 del 24/07/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Tassazione delle operazioni straordinarie e abolizione dell'imposta sostitutiva

La riforma del sitema fiscale prevede dal 1.1.2004 l'abolizione dell'imposta sostitutiva (19%) sulla plusvalenze relativa alla cessione di partecipazioni di controllo e di aziende o loro rami.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 29 del 24/07/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Trasformazione in società di persone e liquidazione - Tassazione separata dei redditi ai soci

Disamina sulla possibilità di tassare separatamente i redditi di liquidazione di una società di capitali trasformata in società di persone.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 29 del 24/07/2003 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro