Area Società


2482 recensioni.

Fallimento, dichiarazione ammessa anche d'ufficio

Sentenze della Corte Costituzionale

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 16/07/2003 pag. 193

Recensione di Stefano Colombo


L'identikit dell'Associazione in Partecipazione di Lavoro

Riepilogo della normativa dal punto di vista previdenziale in previsione dell'assoggettamento al contributo ex 10%

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 191 del 14/07/2003 pag. 1200

Recensione di Roberto Castegnaro


No alle richieste del fisco sugli scambi di azioni intra-UE

Parere motivato della commissione UE contro la risoluzione ministeriale 190/E del 13.12.2000

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 12/07/2003 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Se vende il socio non è ristorno

Le somme corrisposte ai soci delle coop agricole per i prodotti conferiti non sono ristorni.Circolare 37/E delle Entrate.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 11/07/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Per Srl e Spa prime correzioni sul testo al debutto dal 2004

Nelle Srl l'organo amministrativo può essere di 3 tipi, amministratore unico, consiglio di amministrazione e pluralità di amministratori individuali.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 08/07/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico 2003 - Prospetto di Scissione

Analisi rigo per rigo delle modalità di compilazione del prospetto di scissione contenuto nel modello RC di Unico 2003.

Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 26 del 07/07/2003 pag. 4027

Recensione di Roberto Castegnaro


Donazione di parte dello studio professionale trattamento fiscale

Il trasferimento del pacchetto clienti senza un corrispettivo non crea presupposto IVA e non costituisce reddito.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 26 del 03/07/2003 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


Professionisti autonomi anche in società

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il reddito prodotto da una società tra professionisti stp previosta dal D.lgs. 96/2001 è da considerare di lavoro autonomo ai sensi dell'art. 49 del TUIR e non reddito d'impresa.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 112 del 26/06/2003 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Individuati i criteri operativi per la deducibilità di minusvalenze rilevanti da cessione di partecipazioni

Le cessioni di partecipazioni immobilizzate per valori superiori ai 5 milioni di Euro devono essere comunicate alla direzione regionale competente.Modalità e dati da indicare nella comunicazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 111 del 25/06/2003 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro


La fiscalità dello sport dilettantistico

Interessante sequenza di risposte a varie problematiche delle associazioni sportive dilettantistiche a seguito delle novità della finanziaria 2003.

Fonte: Guida Normativa nr. 107 del 19/06/2003 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro