Valutazione e rappresentazione contabile secondo la nuova disciplina
Autore: Sòstero Ugo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 03/2003 del 01/03/2003 pag. 252Recensione di Paolo Robinelli
Eliminazione dell’interferenza dei criteri tributari sul risultato economico e civilistico e iscrizione esplicita della fiscalità differita nelle tre parti del bilancio
Autore: Patroni Negri Letizia Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 03/2003 del 01/03/2003 pag. 246Recensione di Paolo Robinelli
Un commento in calce al D.lgs. 6/2003 incentrato sulle (piuttosto numerose) incertezze, imprecisioni e incoerenze della nuova normativa.
Autore: Di Pace Massimiliano Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 512Recensione di Paolo Dal Soglio
Nota a Trib. Milano, 23 marzo 2002 (ord.), Computer Inside s.r.l. e a. c. Telemarketing Italia s.r.l.
Autore: Ambrosini Roberto Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 452Recensione di Paolo Dal Soglio
Nota a Trib. Ravenna, 16 ottobre 2002 (decr.), Betania s.r.l. ric.
Autore: Cirilli Gaetano Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 446Recensione di Paolo Dal Soglio
Nota a Trib. Trento, 2 dicembre 2002, Ceramica Due s.r.l. c. Merler e a.
Autore: Ferrari Maria Paola Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 440Recensione di Paolo Dal Soglio
Nota a Cass. civ., 8 agosto 2002, n. 11994, Bergamini c. Galavotti e a.
Autore: De Angelis Lorenzo Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 431Recensione di Paolo Dal Soglio
Una riflessione che investe la causa del contratto di società (art. 2247 c.c.), alla luce delle modificazioni introdotte nel 2003 al sistema delle società di capitali.
Autore: Pischetola Adriano Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 423Recensione di Paolo Dal Soglio
Analisi della nuova disciplina del conflitto di interessi degli amministratori nella s.r.l. e confronto con le regole dettate per la s.p.a.
Autore: Abriani Niccolò Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 416Recensione di Paolo Dal Soglio
Riepilogo contenente la descrizione sintetica di alcune delle novità approvate con il D.lgs. 6/2003 di riforma delle società di capitali, limitato però alle sole società lucrative.
Autore: Salafia1 Vincenzo Fonte: Le Società nr. 3 del 01/03/2003 pag. 409Recensione di Paolo Dal Soglio