Area Società


2511 recensioni.

La trasformazione di società

Interessante articolo in merito all'operazione di trasformazione societaria alla luce della nuova riforma del diritto societario. Si analizzano anche gli aspetti contabili di tale operazione.

Autore: Buffelli Giuliano Fonte: Informatore Pirola nr. 17 del 28/04/2003 pag. 83

Recensione di Debora Rubini


A doppia velocità i crediti verso le società cancellate

Entro quali termine il creditore può far valere i suoi diritti nei confronti della società cancellata?Sentenza Cassazione 5113/2003.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 108 del 19/04/2003 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Finanziamenti dei soci sorvegliati dalla riforma

Interessante articolo relativo all'impatto della riforma societaria su una delle operazioni più utilizzate dai soci a favore della società: i finanziamenti.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 14/04/2003 pag. 101

Recensione di Debora Rubini


La costituzione delle società a responsabilità limitata

Viene commentata, con l'ausilio di tabelle comparative delle vecchie e nuove disposizioni del codice civile, l'impatto della riforma societaria relativamente alla costituzione di S.r.l.

Autore: Parducci Nadia Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 14/04/2003 pag. 96

Recensione di Debora Rubini


Coop, Unico più salato - utili a riserva tassati in parte

Le novità sulla tassazione del reddito delle Cooperative come modificato dalla legge 63/2002.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 103 del 14/04/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Per il recesso conta la volontà del socio - Porte sempre aperte nel caso di operazioni straordinarie.

In SpA e Srl si può inserire nello statuto la facoltà di recesso del socio legandola a determinati eventi o solo alla scelta del socio.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 98 del 12/04/2003 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Il recesso scatta anche senza dissenso

I casi in cui il socio può recedere dalla società anche senza aver espresso con voto contrario il proprio dissenso alle decisioni.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 101 del 12/04/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Il recesso diventa a misura di statuto

Nuove regole sul recesso del socio previste dall'art. 2473 cc. che lascia libertà statutaria nel determinare i casi di recesso.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 04/04/2003 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Detenzione di azioni proprie: confermati i vincoli per le SpA

Il divieto di detenere azioni proprie oltre il 10% del capitale sociale, vale anche nel caso di controllo indiretto, tramite una catena societaria.

Autore: Dalia Beatrice Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 03/04/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Bilancio Sociale - strumento innovativo di comunicazione e promozione

Descrizione, evoluzione storica e modelli di bilancio sociale. Un documento che esprime le relazioni di scambio che l'impresa ha con la comunità in cui è inserita.

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4 del 01/04/2003 pag. 368

Recensione di Roberto Castegnaro