Acquisti, locazioni finanziarie e noleggi di veicoli aziendali. Aspetti civilistici e calcolo della convenienza fiscale tra le diverse tipologie contrattuali di acquisizione. Analisi delle possibili f
Autore: Vinciguerra Lidia Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 34Recensione di Paolo Robinelli
Le risposte ai quesiti: riportabilità delle perdite nelle s.a.s.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 16/2005 del 12/09/2005 pag. 79Recensione di Paolo Robinelli
Chiarimenti dell'AE. con nota 2005/6936 sulla compilazione del modello 770 nel caso di ravvedimento operoso.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la prima bozza del cud per l'anno 2006, relativo ai redditi del 2005.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 23/09/2005 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Per i mutui accesi dal 1 luglio tasso non superiore allo 7,74%.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 262 del 24/09/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo le relaive istruzioni, Unico va firmato dal Revisore e il 770 al Presidente del Collegio Sindacale, di contrario avviso Assonime e gli autori che sollecitano un chiarimento ministeriale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 262 del 24/09/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Disciplina dell'attività di venditore porta a porta alla luce della legge 173/2005 riepilogo obblighi contributivi e testo della legge citata. Non esamina norme fiscali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 36/2005 del 26/09/2005 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti termini e modalità per la compilazione e l'invio degliintra in acquisto e vendita, con le semplificazioni dal 2006.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 26/09/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Stipulare un contratto di leasing sull'auto con una società tedesca può far risparmiare il 4% pari alla differenza fra l'aliquota italiana e quella tedesca è inoltre possibile chiedere il rimborso...
Autore: Portale Renato Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 858Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo art. 66 del Tuir contiene disposizioni riguardanti l'impresa minore. Una sintesi ragionata in attesa che il Legislatore intervenga per rendere la norma maggiormante chiara e comprensibile.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 10Recensione di Paolo Robinelli