Area Tributi


13641 recensioni.

VERSAMENTI FISCALI verso proroga al 22 luglio

in arrivo lo slittamento dal 1° al 22 di luglio del termine per i versamenti dei soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità ISA

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Scende al 2,68% il tasso per i versamenti in ritardo delle cartelle

La misura del 3,01% fissata lo scorso anno sarà ridotta al 2,68% dal 1° luglio 2019.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Visto di conformità irregolare «sconti» irretroattivi

Le minori sanzioni sul visto infedele non sono retroattive

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Forfettari nella trappola delle esclusioni

Redditi 2018 le istruzioni al modello diverse dalla circolare 10/2016.

Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Interessi, ultimo anno con le vecchie regole

2018 ultimo anno di applicazione dell'ACE e della deducibilità interessi passivi

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Passività sotto esame per i forfettari

Uno sguardo al passato per la compilazione del modello Redditi, quadro LM delle persone fisiche (imprese e professionisti).

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione d’azienda in dichiarazione: plusvalenza a rate senza interruzioni

La possibilità di accedere al beneficio è vincolata al possesso per tre anni, calcolo va fatto in giorni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


GRANDI CONTRIBUENTI E DICHIARAZIONE DEI REDDITI

I grandi contribuenti devono barrare l'apposita casella inserita nel frontespizio della dichiarazione dei redditi SC

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETÀ' DI COMODO LE CAUSE DI ESCLUSIONE

Taluni soggetti cd. esonerati non sono sottoposti alla presunzione di essere "non operativi"

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Società di gestione immobiliare, interessi sui mutui fuori dal Rol

Misura di deducibilità degli interessi per società di pura gestione immobiliare contrae un mutuo chirografario da usare in parte per le proprie esigenze aziendali e in parte per acquistare un immobile strumentale per natura da locare. 

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro