Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lo sconto del 75% arriva al 2025 agevolazione per tutti gli immobili e quali lavori sono agevolati
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Riproposta la misura per arginare gli effetti Covid e guerra in Ucraina ma salta però la deroga al presupposto della continuità aziendale
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Niente detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia se il contratto di comodato è registrato dopo l’inizio dei lavori ma prima del pagamento delle spese
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sale a 85mila euro il limite di ricavi/compensi che costituisce uno dei requisiti di accesso e permanenza nel regime riservato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo del credito d’imposta entro il 31 dicembre, rimarranno attivi per il solo uso “a debito” in caso di riversamento dell’agevolazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
l'oramai classico decreto col quale si spostano i termini di alcune prossime scadenze
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Per contrastare l’aumento delle bollette di luce e gas in capo alle imprese, è confermato (e rinforzato nella percentuale) il contributo straordinario già concesso per i costi sostenuti nel 2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quelli già in commercio si possono commercializzare fino a esaurimento scorte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I costi chilometrici per calcolare il reddito che deriva dall’uso promiscuo dei mezzi di trasporto aziendali e per i rimborsi per trasferte con mezzi propri.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Senato ha concluso l’esame della manovra senza alcuna variazione al testo arrivato dalla Camera, così da consentirne l’approvazione decisiva entro la tassativa scadenza di fine anno
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro