Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Modifiche che dovrebbero aumentare i vantaggi fiscali connessi alla misura e semplificano la procedura, applicabili agli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Introdotto un tetto di spesa per l’agevolazione destinata alle imprese che investono nella trasformazione tecnologica e digitale 4.0. Viene meno il beneficio per gli investimenti in beni immateriali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Riammissione alla rottamazione quater. Medici senza fattura elettronica per tutto il 2025.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
I quesiti pubblicati sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy chiariscono alcuni aspetti del piano agevolativo a seguito delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Per investimenti effettuati dal 30 marzo 2024, l’impresa deve inviare una comunicazione preventiva con i relativi dettagli e, a seguire, un’ulteriore comunicazione a investimento completato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il quadro RU del modello Redditi 2025 prevede l’indicazione del credito d’imposta “transizione 5.0”
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alle nuove modalità per fruire del credito d'imposta 4.0
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito è visibile nel cassetto fiscale del contribuente, può essere utilizzato tramite modello F24, dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione dei dati all’Agenzia da parte del Mimit
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione per gli investimenti effettuati nel 2025 (o fino al 30 giugno 2026 a determinate condizioni) ha un tetto di 2,2 miliardi e la prenotazione delle risorse segue l'ordine di invio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro