Alla redazione del bilancio secondo le norme di cui agli art. 2424 e 2425 del c.c. sono obbligate le società di capitali (S.p.A., Srl ecc.) esclusi gli enti creditizi e finanziari tenuti al rispetto di altre regole.
Anche le società di persone, devono redigere il bilancio secondo le norme delle S.p.A., quando tutti i soci sono società di capitali, illimitatamente responsabili (art. 111 duodecies D.Lgs. 6/2003).
Sussistendone i presupposti dette società di persone (snc, sas) devono redigere e pubblicare il bilancio consolidato.
La pubblicazione del Codice della crisi (Dlgs 14/2019), tra molte importanti novità, ha l’effetto di stimolare alla “verifica preventiva” dello stato di salute dell’impresa.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Documento interpretativo in consultazione sulla rivalutazione dei beni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornamento della tassonomia operato da XBRL Italia, pubblicata sul sito dell'associazione.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’impiego a breve termine imporrebbe il fair value ma mancano conferme
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Derivazione rafforzata ed eventi accaduti dopo la chiusura dell’esercizio, ma prima dell’approvazione del bilancio.
Autori: Roscini Vitali Franco, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Quando scattano gli obblighi di nomina dell'organo di controllo e di redazione del Bilancio Ordinario, Abbreviato, Semplificato (microIMPRESA) e Consolidato
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Scondo gli IAS e OIC i bitcoin non possono essere iscritti quale attività monetaria in bilancio.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Genera ricavo e non plusvalenza la cessine del diritto di superficie ris. 37/2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Siamo di fronte al sostenimento di un costo di transazione
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Fondazione Commercialisti, analisi degli effetti fiscali derivanti dall'adozione dei nuovi principi contabili nazionali
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 26/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro