Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dichiarazione tardiva, omessa, infedele e inesatta, ma anche correttiva e integrativa. Errori ravvedibili o meno.
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per sbloccare gli importi si dovrà versare e attendere la dichiarazione 2022
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazione dal 2022 mentre per i Registri e le LIPE da luglio 2021
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le scadenze sospese per la pandemia non rilevano sulla liquidazione annuale
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I versamenti periodici legittimamente posticipati riducono il credito IVA utilizzabile
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Nel quadro VL gli importi non utilizzabili per omessi versamenti periodici nel quadro VQ per gestire i soli crediti pregressi
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicati i modelli definitivi in IVA non vanno più indicate le dichiarazioni d'intento ricevute
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il Fisco predisporrà le bozze dei registri con i dati acquisiti da fatture, scontrini elettronici e Anagrafe
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Dai modelli in bozza le novità della dichiarazione IVA 2021
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Operazioni che concorrono al volume d'affari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 22/04/2020Recensione di Roberto Castegnaro