Fusione

La fusione è un'operazione straordinaria delle società, disciplinata dagli articoli 2501 e ss. del Codice civile.

Con la fusione società distinte vengono unite in un unico ente sociale, avremo così:

  • Fusione per concentrazione o propria quando le società coinvolte si estinguono dando origine a un nuvo soggetto;
  • Fusione per incorporazione, quando una delle società coinvolte incorpora le altre.

103 recensioni.

FUSIONE L’INCORPORANTE «EREDITA» GLI OBBLIGHI DICHIARATIVI

Fusione per incorporazione in corso d’anno, con effetti retrodatati al 1° gennaio e obblghi dichiarativi. (ER. 3899)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Firma digitale per gli effetti fiscali degli atti societari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Appare evidente che le rigorose norme civilistiche non vengono in alcun modo intaccate dalla possibilità di utilizzo della firma digitale in quanto sarà necessario, ad esempio, ai fini di validità dell’atto di trasformazione, redigerlo con le forme dell’atto pubblico.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


ATTI SOCIETARI SENZA NOTAIO

Dal 6 dicembre Cessione d'azienda, costituzione di impresa familiare, Fusione, Scissione, Trasformazione si possono fare senza intervento del Notaio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 12/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RETRODATAZIONE DELLA FUSIONE

Regola generale prevede che la fusione ha effetto dall'ultima iscrizione al registro delle imprese dell'atto di fusione.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fusione e scissione con opposizione dei creditori

Niente atto di fusione (o di scissione) se i creditori hanno presentato opposizione, nemmeno depositando in una banca le somme per pagarli

Autore: Busani Angelo Fonte: Internet del 27/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fusione, 60 giorni per opporsi

Le regole per l’incorporazione di due società e per il riporto delle perdite

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONE INVERSA le regole previste per l’ordinaria

Fusione per incorporazione, nella quale la società controllata incorpora la società controllante (fusione inversa).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fusioni e scissioni aiutano i marchi

Le disposizioni della legge di Stabilità consentono di riorganizzare la titolarità degli «intangibles»

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2016 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI SCISSIONI CONFERIMENTI LIQUIDAZIONE

Inserto speciale

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/10/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Fusioni e scissioni tagliano i tempi

Rinunciabili la situazione patrimoniale e le relazioni del cda e degli esperti Può saltare il termine tra piano e approvazione

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2014 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro