INAIL

L’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.


201 recensioni.

DURC: L'INAIL SPIEGA LE NOVITA' PER LA RICHIESTA TELEMATICA

Con due note tecniche l'Inail fornisce chiarimenti sulle modalità di utilizzo della nuova release dell'applicativo per la richiesta del documento unico di regolarità contributiva.

Autore: Natalini Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 19/09/2008 pag. 74

Recensione di Giuseppe Filippi


PREMI INAIL: NUOVO TASSO DI INTERESSE DI RATEAZIONE E DI DILAZIONE

Con la circolare n. 44/2008 l'Istituto rende noto l'aggiornamento dei tassi.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 25/07/2008 pag. 77

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSICURAZIONE INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: RIDOTTI I PREMI INAIL PER GLI ARTIGIANI

Pubblicato il decreto del Ministero del lavoro che determina l'entità del beneficio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 18/07/2008 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


TRASFERTA DEL LAVORATORE ASSICURATO E ADEMPIMENTI INAIL

Con la nota del 22/05/2008 l'Istituto modifica e chiarisce la propria posizione.

Autore: Sanna Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 30/05/2008 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


INFORTUNI: COMUNICAZIONE STATISTICA ALL'INAIL E IPSEMA IN STAND-BY

Il Ministero del lavoro sospende l'operatività dell'obbligo.

Autore: Regina Michele Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 30/05/2008 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


INFORTUNI SUL LAVORO: NUOVI ADEMPIMENTI NEL TESTO UNICO

Con il comunicato del 15/05/2008 l'Inail ha pubblicato il modello per la comunicazione degli infortuni a fini statistici.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 23/05/2008 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


TRASFERTA O MISSIONE DEI LAVORATORI E OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE ALL'INAIL

Con la nota n. 2947 del 21/03/2008 l'Inail ribadisce l'obbligo di segnalare l'invio dei lavoratori.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 25/04/2008 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


TENUTA DEI LIBRI PAGA E MATRICOLA: LE MODALITA' INFORMATICHE NON ABBANDONANO LA CARTA

La nota Inail del 15/02/2008 chiarisce le modalità di tenuta dei libri obbligatori.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 14/03/2008 pag. 33

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI ITALIANI ALL'ESTERO E PAGAMENTO DEI PREMI INAIL

Con la circolare n. 15/2008 l'Inail rende note le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 07/03/2008 pag. 70

Recensione di Giuseppe Filippi


REGISTRO PRESENZE: ISTRUZIONI INAIL PER IL DATORE OPERANTE IN PIU' SEDI

Con la nota del 12/02/2008 l'Inail modifica il proprio orientamento e consente la vidimazione di più registri.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 22/02/2008 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi