L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Al datore di lavoro la domanda per il trattamento
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 25/06/2003 pag. 27Recensione di Stefano Colombo
Pronto il provvedimento delle Entrate per prenotare l'agevolazione
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 171 del 24/06/2003 pag. 24Recensione di Stefano Colombo
Il pensionato all'estero deve restituire solo un anno di importi ingiustamente ricevuti
Autore: Di Donfrancesco Gianluca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 167 del 20/06/2003 pag. 28Recensione di Stefano Colombo
Circolare INPS N. 101 del 12/06/2003
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 161 del 14/06/2003 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
I versamenti si calcolano sommando anche il reddito di impresa derivante dalla partecipazione nelle Srl
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 161 del 14/06/2003 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
Fissato il nuovo coefficiente per la rivalutazione delle indennità
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 161 del 14/06/2003 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
Messaggio sulla formazione continua
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 138 del 21/05/2003 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
Informativa dell'Istituto per la compilazione del modello dei "pubblici"
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 137 del 20/05/2003 pag. 25Recensione di Stefano Colombo
Fissato il nuovo coefficiente per la rivalutazione dell'indennità
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 17/05/2003 pag. 26Recensione di Stefano Colombo
In caso di dichiarazione riservata di condono, l'amministrazione finanziaria trasferirà all'INPS gli importi di sua competenza che saranno versati in un conto centralizzato.
Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 17/05/2003 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro