Artigiani e Commercianti

Artigiani e commercianti devono versare la contribuzione IVS calcolandola entro i valori minimo e massimo di reddito.

Meccanismo di versamento

L’importo calcolato sul minimale, dovuto anche in assenza di reddito, viene versato tramite F24 riportando i codici specifici, per ogni scadenza di versamento, rilevabili dal sito dell’INPS nella sezione di ciascun contribuente. Per questo sarà sufficiente accedere al cassetto previdenziale per artigiani e commercianti dal quale si potrà scaricare anche il pdf del modello per effettuare il versamento.

In sede di dichiarazione dei redditi il contribuente dovrà poi calcolare l’eventuale importo dovuto in eccedenza rispetto al minimale e versarlo alle stesse scadenze previste per le imposte sui redditi.

Versamento su tutti i redditi

Il contributo previdenziale deve essere calcolato su tutti i redditi d’impresa e non solamente su quello che dà titolo all’iscrizione all’INPS (eventuali perdite riducono l’imponibile).

La regola del reddito minimo non si applica agli affittacamere e ai produttori di assicurazione del terzo e quarto gruppo, iscritti alla gestione speciale commercianti; questi soggetti versano i contributi calcolandoli sul reddito effettivo con relativa maggiorazione per maternità (0,62 euro mensili).

Visualizza pagina di approfondimento

92 recensioni.

Dal web all'Inps su tre percorsi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le regole per l'inquadramento dei content creator come commercianti, co.co.co. o artisti . Ma la direttiva sulle piattaforme digitali cambierà tutto 

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 24/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Artigiani e commercianti contributi 2025

La circolare Inps con le aliquote e importi. Rinvio dei chiarimenti sullo sconto 50% previsto per i nuovi iscritti dalla legge di bilancio 2025.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 08/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Utili del socio di capitale fuori dai contributi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se i redditi di partecipazione in società di capitali, debbano concorrere all'imponibile prevideniale del socio iscritto all'INPS per altre attività.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/08/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Contributi artigiani e commercianti le aliquote 2024

Minimale a 18.415 euro, la circolare esplicativa INPS

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 09/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ACE RIDUCE L'IMPONBILE INPS

La cassazione smentisce l'istituto di previdenza

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


L’agevolazione Ace riduce l’imponibile previdenziale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se la posizione si consolidasse si aprirebbe la possibilità di rimborsi

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LE COLLABORAZIONI FAMILIARI SONO VALIDI SOLO MATRIMONIO E UNIONE CIVILE

La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro prot. n. 879 del 23 maggio 2023 conferma l’orientamento già espresso dall’Inps.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2023 MISURA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con la circoalre n. 19/2023 l'INPS riepiloga la situazione contributiva 2023 di artigiani e commercianti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 13/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Contributi Inps, esenzione per i soci (autonomi) di Srl che non prestano attività

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La Cassazione conferma un principio cui si è adeguato anche l'INPS

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Esonero contributivo, il conto nel quadro RR

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per le gestioni artigiani e commercianti il debito si salda con l’F24

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro