ISA indicatori Sint. Affidabilita'

Gli ISA o indici sintetici di affidabilità sono stati definiti dall’articolo 9bis del DL. 50/2017, sostituiscono gradualmente gli Studi di settore e i parametri.


Definizione degli ISA
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale interessano gli esercenti attività di impresa, arti o professioni.
Gli indici, rappresentano la sintesi di indicatori elementari tesi a verificare la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale, anche con riferimento a diverse basi imponibili, ed esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente.


Termini di approvazione
Gli indici sono approvati con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze entro il 31 dicembre del periodo d'imposta per il quale sono applicati.
Le eventuali integrazioni sono approvate entro il mese di febbraio del periodo d'imposta successivo a quello per il quale sono applicate.

Per i periodi d'imposta 2017 e 2018, il provvedimento che individua i dati da indicare in dichiarazione è emanato entro il termine previsto per l'approvazione dei modelli di dichiarazione relativi ai predetti periodi d'imposta.

Visualizza pagina di approfondimento

127 recensioni.

Isa, amministratori non soci nel modello in base al contratto

La corretta compilazione del quadro A secondo la circolare delle Entrate

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA COMMENTO ALLA CIRCOLARE 16/2020

Tra le novità, la modifica del coefficiente individuale per il calcolo della stima dei ricavi/compensi e del valore aggiunto e del criterio per confrontare i dati dichiarati con quelli presunti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 2019 LA CIRCOLARE N. 16/2020

Circolare di ben 118 pagine dedicata agli Indici sintetici di affidabilità 2019 da applicare alle prossime dichiarazioni dei redditi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/06/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale

Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale cui sono riconosciuti i benefici premiali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA LE SPECIFICHE PER ACQUISIRE I DATI IN POSSESSO DELL'AGENZIA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per accedervi i soggetti incaricati della trasmissione telematica devono trasmettere il file con l’elenco dei contribuenti che li hanno delegati

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Contribuenti affidabili senza visto di conformità

Necessario il voto ISA almeno pari a 8 per i benefici in relazione al credito annuale maturato nel 2019 e a quelli trimestrali maturati nel 2020

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA 2020 REDDITI 2019 DISPONIBILI MODELLI E ISTRUZIONI

Sul sito dell’Agenzia i modelli per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo d’imposta 2019.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovi Indici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2019

Via libera per 89 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) applicabili a partire dal periodo d’imposta 2019

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA LE CORREZIONI DEL 29.11.2019

A tre giorni dalla scadenza per l'invio delle dichiarazioni l'Agenzia corregge ancora gli indici ISA

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA Compensazione credito senza visto affidabile è la società non il socio

sull'esonero dall'apposizione della “conformità”, in relazione al proprio modello Redditi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro