Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.
Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.
Cessione ed acquisto di beni, prestazioni di servizi e intrastat
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 15/04/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Non imponibilità da dimostrare con adeguati mezzi di prova
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 06/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Con la rivisitazione delle specifiche tecniche le Entrate, proprio allo scopo di semplificare la vita al cedente e al cessionario, hanno creato una serie di codici specifici per indicare la natura dell’operazione non imponibile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Aggiornati, il modello di dichiarazione, le relative istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione dal 2 marzo i dati nel cassetto fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il Mef alla Camera: iter applicabile anche senza provvedimento attuativo
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento Iva da applicare allo sviluppo di componenti destinati alla costruzione di un velivolo aerospaziale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta a interpello di società polacca che fa intermediazioni identificata ai fini IVA in Italia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Come dimostrare l'esportazione quando i beni sono esportati cumulativamente con una sola bolletta doganale
Autore: Non definito Fonte: Internet del 17/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio istituisce la nuova imposta locale sul consumo di Campione d’Italia (Ilcci) su forniture di beni, prestazioni di servizi e importazioni effettuate nel territorio del comune per il consumo finale, con aliquote Iva allineate a quelle svizzere.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 15/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Sono considerate importazioni le operazioni di immissione in consumo relative a beni provenienti da Campione d’Italia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 15/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro