Professionisti Lavoro Autonomo

I professionisti determinano il reddito col criterio di cassa, (salvo specifiche deroghe) quindi il reddito è dato dalla differenza fra quanto incassato e quanto pagato. Gli articoli di riferimento sono il n. 53 Redditi di lavoro autonomo e il n. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo del TUIR.

Il compenso si considererà incassato nel periodo di imposta in cui la somma è incassata o materialmente disponibile sul conto corrente bancario.

Per quanto riguarda i pagamenti tramite banca il momento dell’incasso deve essere individuato con riferimento alla data dell’operazione e non a quella di valuta rilevante solo per il computo degli interessi bancari.

Visualizza pagina di approfondimento

194 recensioni.

Ritenute deducibili anche senza certificazione del sostituto.

Risoluzione n. 68 del 19.3.2009 riconosce la deducibilità delle ritenute anche senza certificazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 20/03/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


Il minimo sbarca in unico

Le bozze del 2° e 3° fascicolo di UNICO 2009 con le relative novità.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 330 del 29/11/2008 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


VITTO E ALLOGGIO DETRAZIONE IVA AL 100% DAL 1.9.2008 E DEDUCIBILITA' AL 75% DAL REDDITO IMPONIBILE DAL 1.1.2009

Interessante analisi sulla detraibilità Iva e deducibilità dal reddito delle spese di vitto e alloggio, come rideterminate dal DL. 112

Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 37 del 06/10/2008 pag. 6605

Recensione di Roberto Castegnaro


A CIASCUN PRANZO LA SUA IVA

Interessante riepilogo dei casi in cui l'iva su ristoranti e alberghi non è detraibile.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 249 del 09/09/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


DELIBERA AD HOC PER I COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI

Il compenso degli amministatori deve essere deliberato dall'assemblea, l'approvazione del bilancio non può avallare i compensi corrisposti.

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 248 del 08/09/2008 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


LA MANOVRA D'ESTATE COMMENTATA

Commento delle novità più rilevanti in materia fiscale. tra cui:.....

Fonte: Interfile Fiscale nr. 10 del 29/08/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSI INCASSATI IN STRUTTURE MEDICHE

L’Agenzia delle Entrate, Risoluzione 21/7/2008 n. 304E, ha fornito nuovi chiarimenti sulla riscossione accentrata dei compensi per l’attività di lavoro autonomo, medica e paramedica, esercitata in

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/08/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA, TRASFERTE PIU' LEGGERE

Dal 1° settembre 2008 integralmente deducibile l'IVA (10%) su alberghi e ristoranti.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 234 del 25/08/2008 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PAGAMENTI SENZA VINCOLI

La legge di conversione del DL. 112 ha definitivamente confermato l'eliminazione dell'obbligo di tracciabilità dei compensi dei professionisti.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 218 del 08/08/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI STRUMENTALI A DOPPIA VIA

Per i lavoratori autonmi le plus-minusvalenze su cessione di beni immobili strumentali rilevano solo se riferite a beni acquistati dal 4.7.2006

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 202 del 23/07/2008 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro