Reddito Fondiario

Sono redditi fondiari quelli prodotti dai terreni e dai fabbricati posseduti da soggetti non imprenditori, gli stessi sono disciplinati dagli artt. 25 e 26 del TUIR.

 

I redditi fondiari si distinguono in:

  • redditi dei terreni;
  • redditi dei fabbricati.

137 recensioni.

Affitti brevi di oltre 4 immobili con partita IVA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La presunzione di attività imprenditoriale è stata introdotta dalla legge di bilancio 2021 (L.178/2020 art.1, c. 595)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRITTO DI ABITAZIONE AL CONIUGE CONDIZIONI

Solo se la casa adibita a residenza familiare era di proprietà del coniuge defunto o di proprietà comune

Autore: Busani Angelo Fonte: Internet del 02/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


TUTTO SUGLI AFFITTI BREVI DAL CONTRATTO ALLA TASSAZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano del quale si riportano i titoli

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi da locazione breve in precompilata

Nella dichiarazione precompilata gli incassi derivanti dalla locazione breve sull'immobile affittato tramite un intermediario immobiliare .

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


ABITATIVO AFFITTATO A IMPRESA SENZA CEDOLARE SECCA

Niente cedolare secca se l'abitazione è affitta a una impresa indipendentemente dall'attività ivi svolta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Immobili da costruire, dal 5 novembre arriva il modello di polizza tipo

Il modello di polizza decennale che il costruttore è obbligato a contrarre e a consegnare all’acquirente al momento del rogito

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Locali di proprietà del condominio e dichiarazione del condomino

Obblighi dichiarativi del condomino per i locali di proprietà del condominio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/09/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Il canone d’affitto va nel reddito soltanto di chi lo intasca

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sembra un cambio di rotta della giurisprudenza rispetto alle posizioni dell'agenzia entrate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Esenzione redditi agrari

Il coltivatore diretto può usufruire dell’esenzione Irpef del reddito agrario

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/04/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Catasto, termini per la rettifica della “rendita proposta” - circolare

Modalità e termini per la rettifica della rendita catastale “proposta” e le relative annotazioni negli atti del catasto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro