Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Compensi corrisposti alle lavoratrici madri che alla fine del periodo di astensione obbligatoria usufruiscono del periodo di maternità facoltativa o congedo parentale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Disciplina che consente di superare il limite di 5.164,57 euro di deducibilità dei contributi versati, fino a un massimo di 7.746,86 euro annui, per i lavoratori di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Per il versamento diretto con l'F24 se il sostituto non ha trattenuto l'imposta dovuta sulle liberalità erogate dai clienti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzato il limite di esenzione dal reddito imponibile specialmente per i lavoratori dipendenti con figli a carico e amplia la tipologia di spese comprese nel beneficio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio ha nuovamente modificato le soglie di esenzione per l’anno 2024.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2024 pag. 6Recensione di Giuseppe Filippi
Confermata la riduzione dell’imposta sostitutiva relativa ai premi di produttività e alle forme di partecipazione agli utili d’impresa erogati ai lavoratori dipendenti privati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° luglio 2023 sono imponibili i compensi oltre 15mila euro. Chiarimenti con la risposta 474/2023.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dipendenti pensionati nel 2023 le informazioni sulle somme corrisposte al personale cessato affinché l’ente possa effettuare il conguaglio ai fini delle Cu
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i prospetti con i costi chilometrici per calcolare il reddito che deriva dall’uso promiscuo di veicoli e motocicli aziendali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le norme definitivamente approvate nel decreto internazionalizzazione in tema di regime degli impatriati
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro