Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Novità fiscali sia in materia di Iva che di imposte dirette derivanti dalla Legge europea, approvata definitivamente ieri alla Camera ,
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'obbligo del visto sulla copensazione trimestrale IVA è stato introdotto dall'art. 3 del DL. 50/2017, con provv. Agenzia delle Entrate 4.7.2017 n. 124040 è stato approvato il nuovo modello IVA TR le cui istruzioni precisano il criterio in argomento.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 20/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’ampliamento dello split payment si traduce in un incremento esponenziale di contribuenti/fornitori che si trovano in posizione creditoria verso l’erario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2017 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Se si presenta il «TR» entro il 7 luglio credito utilizzabile dal 17 luglio
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito Iva 2016 può essere inserito (e tolto), in parte o complessivamente, nei moduli mensili o trimestrali delle comunicazioni periodiche Iva, relativi a qualunque periodo (rigo VP9).
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Manovrina/3. Scarto automatico del modello F24 con il superamento del tetto Esteso l’obbligo per le compensazioni oltre i 5mila euro
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole introdotte dal Dl 50/2017, messe a punto dal governo per contrastare le indebite compensazioni tributarie, si applicano, invece, fin da subito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Trattandosi, infatti, di un cosiddetto rimborso “anomalo” segue le regole più generali per la restituzione dei tributi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole sui rimborsi IVA
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/12/2016 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
La conversione del Dl 193/2016 porterà con sé l’innalzamento a 30mila euro del limite entro il quale il rimborso del credito Iva è erogabile senza adempimenti aggiuntivi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro