Ritenute Acconto-Imposta

La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.

Visualizza pagina di approfondimento

203 recensioni.

VIA AL MODELLO DI COMUNICAZIONE PER GLI UTILI CORRISPOSTI NEL 2007

Sulla GU. 276 del 27.11.2007 è stato pubblicato il provvedimento del 12.11.2007 che approva il mod. per la certificazione degli utili corrisposti nel 2007.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 327 del 28/11/2007 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


MINIMI AL DECOLLO COL RISCHIO FATTURE

Commento al nuovo regime contabile dei soggetti minimi fiono a 30.000 euro di ricavi o compensi. Sì alle ritenute.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 2 del 03/01/2008 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


CAF E SOSTITUTI DIALOGO ON LINE

Emanato il provvedimento (vedi link) 23.1.2008 di approvazione delle modalità di comunicazione dei risultati del 730 ai sostituti tramite l'agenzia delle entate.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2008 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Ritenute deducibili anche senza certificazione del sostituto.

Risoluzione n. 68 del 19.3.2009 riconosce la deducibilità delle ritenute anche senza certificazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 20/03/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME FISCALE DELLE FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE - RIFLESSIONI SUI CD. VECCHI FONDI PENSIONE

Ritenute e imposte sostitutive applicabili ai redditi di capitale percepiti dalle forme di previdenza complementare.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/1 del 05/10/2009 pag. 5950

Recensione di Roberto Castegnaro


RIADDEBITO SENZA RITENUTA TRA PROFESSIONISTI

Trattaemnto fiscale del riaddebito fra professionisti delle spese dei locali più servizi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 316 del 16/11/2009 pag. 1717

Recensione di Roberto Castegnaro


LE RITENUTE ALL'ASSOCIAZIONE FANNO I CONTI CON LA PRIORITA'

Problemi interpretativi della circolare 56/09 che permette all'associazione professionale di utilizzare le ritenute subite dai soci.

Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 29/12/2009 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SI PUO' PRENOTARE LA RICEVUTA DEL 730

Novità sulla procedura del 730 - Da quest'anno anche i professionisti abilitati trasmettono il 730-4 direttamente all'AE. mentre la procedura di ricezione vale per tutti i sostituti

Autore: De Vico Luciano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 06/02/2010 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PIGNORAMENTI DA TERZI CON RITENUTA DEL 20%

In caso di pignoramento di somme presso terzi, il terzo se sostituto d'imposta deve operare la ritenuta del 20% all'atto del pagamento.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2010 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


NORME E TRIBUTI DEL LUNEDI'

Articoli vari di interesse fiscale nell'inserto del lunedì.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 08/03/2010

Recensione di Roberto Castegnaro