Sicurezza D.Lgs. 81/08 L. 626/94


65 recensioni.

SICUREZZA LAVORO RIORDINO IN 13 TITOLI

Testo del D.Lgs. in materia di sicurezza sul lavoro.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 07/03/2008 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


APPALTI AL DEBUTTO IL TESSERINO

Dal 1° settembre 2007 il tesserino già previsto in edilizia viene esteso a tutti i settori quando si svolge una attività di appalto e subappalto presso terzi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 239 del 01/09/2007 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


Sospensione a doppio binario

Circolare 10797 del minLavoro del 22.8.07 in tema di sicurezza legge n. 123/2007. L'edilizia sfugge a alla chiusura dell'attività in caso di lavoratori non in regola.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 23/08/2007 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


DA SETTEMBRE TESSERINO PER TUTTI

Dal 1° settembre 2007 il tesserino già previsto in edilizia viene esteso a tutti i settori quando si svolge una attività di appalto e subappalto presso terzi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 23/08/2007 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


SICUREZZA SUL LAVORO

Testo del DDL. approvato alla camera con le deleghe per l'emananzione dei decreti di riforma.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 210 del 02/08/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


MANCATA COMUNICAZIONE ALLA DPL DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SANZIONE AMMINISTRATIVA

Il Ministero del lavoro si pronuncia sui requisiti professionali e sulla competenza ad applicare la sanzione del personale ispettivo della Direzione provinciale del lavoro

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 02/02/2007 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


NEI CANTIERI TESSERA D'IDENTITA'

Dal 1° ottobre 2006 il personale dei cantieri deve essere munito di apposito tesserino di riconoscimento.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/09/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LA 626 IL MEDICO DEL LAVORO DEVE ESSERE DIPENDENTE

Deve essere un dipendente il medico del lavoro di cui si avvale la struttura interna convenzionata per la fornitura di servizi di medicina del lavoro. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 27/12/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGGE COMUNITARIA 2004

Testo del provvedimento che delega il governo a eanare una serie di provvedimenti per adeguare l'Italia alla UE.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 20/2005 del 16/05/2005 pag. 3131

Recensione di Roberto Castegnaro


CHECK-UP DELLE MACCHINE DA LAVORO

Entro 6 mesi dall'entrata in vigore della comunitaria 2004, macchine e apprecchiature messe a disposizione dei dipendenti al 31.12.96 dovranno essere adeguate ai nuovi criteri costruttivi. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 92 del 19/04/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro