Formazione sicurezza lavoro


11 recensioni.

DATORI DI LAVORO, FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

L’Accordo Stato – Regioni del 17 aprile 2025 ha disciplinato i percorsi formativi per i datori di lavoro.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 28/04/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Formazione per i datori su salute e sicurezza

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per i datori di lavoro arriva l’obbligo di formazione in materia di salute e sicurezza per una durata di almeno 16 ore.

Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI PROFESSIONALI, LA CHECK LIST DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Uno schema da seguire per assicurare il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 09/04/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TESSERINI DI RICONOSCIMENTO IN CANTIERE

La circolare dell'Ispettorato Nazionale del lavoro  sulla Legge n. 203/2024 e Tesserini di riconoscimento.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 24/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


L’INFORTUNIO SUL LAVORO, PROFILI DI RESPONSABILITA’ E IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’intelligenza artificiale può agevolare la prevenzione degli infortuni e la riduzione dei rischi in ambito lavorativo.

Autore: De Compadri Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 14/01/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


LA FIGURA DEL PREPOSTO, DALLE DISPOSIZIONI NORMATIVE AGLI INTERPELLI DEL MINISTERO DEL LAVORO

Dalla legge 215/2021 di sono succeduti vari interventi normativi e di prassi.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


Cantieri committente sanzionato se non verifica il possesso della patente a punti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Imprese e lavoratori autonomi che intendono operare nei cantieri temporanei o mobili dal 1° ottobre 2024 dovranno avere la “patente” rilasciata dall’Ispettorato del lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFIUTO DEL LAVORATORE DI SEGUIRE UN CORSO DI FORMAZIONE IN TEMA DI SICUREZZA DEL LAVORO

Con la sentenza n. 20259 del 14 luglio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 57

Recensione di Giuseppe Filippi


RISCHIO CALORE: I CHIARIMENTI DELL’INL SU VALUTAZIONE DEI RISCHI, ISPEZIONI E CIGO

Con la nota prot. n. 5056 del 13 luglio 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha diramato le istruzioni operative per il personale ispettivo.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALMENO 32 ORE DI FORMAZIONE

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 3 del 12 giugno 2023 ha confermato la durata minima dei corsi.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2023 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi