Normativa regolata dal DPR. n. 346/1990 Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Vista la giurisprudenza, l’Agenzia precisa che l’istituto non è più applicabile ai fini dell’imposta sulle successioni mentre resta valido, entro certi limiti, per le donazioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per gli eredi, la base imponibile del tributo è costituita dal valore netto dell’asse determinato al netto dei legati. A tale regola non si sottrae neanche quello di genere, per lo più pecuniario
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/07/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Il discendente se la consegue deve però imputare i beni alla quota di legittima
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Erede che non vuole ricevere il rimborso derivante dalla dichiarazione del parente deceduto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ammessa anche nel caso di trust, il trustee deve essere persona fisica e non uno dei beneficiari finali, nel testamento non ci devono essere destinatari di altri beni rispetto a quelli destinati al trust
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Esenti i trasferimenti di partecipazioni in società di capitali residenti all’estero - Un controllo è integrato se possiede la maggioranza dei voti assembleari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 09/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 24/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Esenti quelle collegate agli atti da registrare soggetti a Iva o a registro - L’imposta può scattare se il contribuente ammette la donazione con il Fisco
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La ratio della disposizione è assicurare la cura, l’assistenza e la protezione delle persone non autosufficienti senza sostegno familiare o dopo che questo è venuto a mancare
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La trascrizione dell’atto sconta l’imposta ipotecaria e quella di bollo, dovendosi considerare una formalità distinta da quella relativa alla compravendita del bene ereditario
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro